Approfondiamo le opere della mostra “A memoria di forma”

Gipsoteca di Arte Antica 15 Dicembre 2024 - 1 Marzo 2025

La mostra “A memoria di forma” a cura di Pietro Gaglianò, in corso alla Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium fino al 1° Marzo, mette in dialogo otto opere della ricerca individuale e comune di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni con i modelli di arte antica della collezione. Scopriamo due delle opere dalle parole di Chiara Tarantino, archeologa e membro del comitato scientifico della mostra, e dalle immagini di Diego Barsuglia.

“I Culto del cargo di Mallegni sono architetture fantastiche, che prendono forma dal calco di motori e altre componenti meccaniche, svelando una bizzarra rifunzionalizzazione grazie alla presenza di piccole scale a pioli. Pur senza vederli, possiamo così immaginare queste strutture popolate di abitanti, individui appartenenti a una dimensione ancestrale o più probabilmente al futuro che seguirà il collasso della civiltà contemporanea.”

“Da una bottiglia di candeggina arenata sulla battigia e un granchio blu prende vita una moderna Chimera in ceramica, opera di Sbrana. In Gipsoteca, questa piccola creatura osserva l’agonia di Laocoonte e dei suoi figli, scolpiti da Agesandro, Atenodoro e Polidoro in un drammatico intreccio di corpi e serpenti marini, sospesi tra lotta, danza e metamorfosi. Il sacerdote troiano, che aveva esortato i concittadini a distruggere il cavallo di legno, falso dono dei Greci, fu punito dagli dèi per aver contrastato la loro volontà, affidandosi alla ragione…”

Chiara Tarantino, estratti dal catalogo in uscita, edizioni, Pisa University Press

Foto di Diego Barsuglia

A memoria di forma è un progetto di GiArA e laboratorio MARSIA del dipartimento di Civiltà e forme del sapere, con il patrocinio del Comune di Pisa, realizzato e promosso con la collaborazione del laboratorio Grafico del dipartimento di Civiltà e forme del sapere, dell’ USID – ufficio servizi per l’Integrazione di studenti con disabilità, di Palazzo Blu e di Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili.

I visitatori di “A memoria di forma” potranno usufruire del biglietto ridotto per la visita alla collezione permanente di Palazzo Blu e alla mostra “Dalla Guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945”.

Promozione valida fino all’11 Maggio 2025, presentando alla biglietteria il coupon rilasciato dalla Gipsoteca.